agile - devops

Rivoluziona il tuo modo di creare software: Agile e DevOps insieme per l’innovazione

Ti sei mai chiesto perché alcune aziende riescono a lanciare prodotti digitali a una velocità sorprendente, migliorandoli costantemente, mentre altre restano intrappolate in ritardi e bug? La risposta non è un segreto, ma un cambiamento radicale nel modo di pensare, sviluppare e gestire il software. Si tratta della combinazione tra metodologia Agile e approccio DevOps.… Continua a Leggere Rivoluziona il tuo modo di creare software: Agile e DevOps insieme per l’innovazione

Intelligenza Artificiale e manutenzione predittiva

L’Intelligenza Artificiale al servizio della manutenzione: un futuro più efficiente

L’Industria 4.0 sta rivoluzionando la gestione degli asset aziendali. In questa trasformazione gioca un ruolo chiave l’Intelligenza Artificiale (IA), che trova applicazioni sempre più diffuse anche nella manutenzione industriale, migliorandone efficienza, sicurezza e continuità operativa. Cos’è la manutenzione preventiva con IA La manutenzione tradizionale si basa su controlli periodici o ore di funzionamento prestabilite. Con… Continua a Leggere L’Intelligenza Artificiale al servizio della manutenzione: un futuro più efficiente

fasi sviluppo software - software development phases

Dal concept alla realtà: le 5 fasi dello sviluppo software

Hai un’idea per un’app o un software, ma non sai da dove partire? Molti pensano che basti scrivere codice, ma lo sviluppo software è un processo complesso e strutturato. In questo articolo ti mostriamo le 5 fasi fondamentali dello sviluppo software, che trasformano un’idea in una soluzione digitale concreta ed efficace. Sviluppo software fase 1:… Continua a Leggere Dal concept alla realtà: le 5 fasi dello sviluppo software

Intelligenza Artificiale nelle PMI italiane: vantaggi e opportunità

L’Intelligenza Artificiale nelle PMI italiane: efficienza, produttività e nuove opportunità

L’Italia, rispetto ad altri Paesi europei, deve ancora colmare un significativo divario tecnologico. Questo, però, non è solo uno svantaggio: può trasformarsi in una grande opportunità. Sempre più piccole e medie imprese italiane (PMI) stanno infatti comprendendo che, per restare competitive e crescere, è necessario sfruttare il potenziale offerto dall’Intelligenza Artificiale (IA). Quello che fino… Continua a Leggere L’Intelligenza Artificiale nelle PMI italiane: efficienza, produttività e nuove opportunità

Kati software gestione documentale

Kati: dai documenti alla gestione strategica dei processi aziendali

La maggior parte delle aziende gestisce i dati dei dipendenti in modo inefficiente. E la tua? Lo sai che il 38% delle aziende non usa alcun software per la gestione documentale del personale e che in un caso su tre l’unico strumento utilizzato è un file Excel? Gestire la documentazione aziendale è un’operazione complessa, soprattutto… Continua a Leggere Kati: dai documenti alla gestione strategica dei processi aziendali

Software House sviluppo software per cliente

Software House e cliente: una collaborazione per scrivere la storia della tua azienda

Nello sviluppo software, spesso si tende a concentrarsi sulle competenze tecniche, sugli algoritmi all’avanguardia o sulle ultime tecnologie. Tuttavia, un elemento cruciale, ma a volte sottovalutato, per il successo di un progetto è la stretta collaborazione con il cliente. Una software house deve mettere a frutto la propria esperienza per comprendere a fondo la realtà… Continua a Leggere Software House e cliente: una collaborazione per scrivere la storia della tua azienda

sviluppo software personalizzato

Cos’è lo sviluppo software per un’azienda?

COS’È LO SVILUPPO SOFTWARE PER UN’AZIENDA? OLTRE LA SEMPLICE SCRITTURA DI CODICE Molte persone pensano che sviluppare un software sia un processo semplice: scrivere del codice, assemblare una piattaforma e renderla disponibile. Sebbene la scrittura di codice sia parte integrante di questo processo, in realtà è solo una piccola porzione di un ciclo molto più… Continua a Leggere Cos’è lo sviluppo software per un’azienda?

Kati Solvay

Kati: rivoluzione della sicurezza documentale per i fornitori di Solvay

Solvay Massa sceglie l’Innovazione D.Lgs 81/08 con il Software Kati Nel panorama industriale odierno, la gestione della sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta, specialmente per realtà complesse come quella dei fornitori. Mantenere la conformità al D.Lgs 81/08 e gestire l’enorme mole di documentazione annessa può essere una sfida titanica. È qui che il software… Continua a Leggere Kati: rivoluzione della sicurezza documentale per i fornitori di Solvay

DUVRI software gestione sicurezza lavoro

Il DUVRI come leva per una gestione efficace della sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro è una priorità imprescindibile per ogni organizzazione. Oltre a essere un obbligo normativo, rappresenta un pilastro della sostenibilità aziendale e della responsabilità sociale d’impresa. In questo contesto, un elemento fondamentale ma spesso sottovalutato è la corretta gestione delle interferenze tra attività svolte da più imprese nello stesso ambiente lavorativo. A regolare… Continua a Leggere Il DUVRI come leva per una gestione efficace della sicurezza sul lavoro

cybersecurity

Cybersecurity: i 5 pilastri essenziali e come Kati protegge i tuoi dati

Il 44% delle aziende italiane con più di 100 dipendenti è stata oggetto di attacchi informatici. La cybersecurity non è più un lusso, ma una necessità assoluta. Le minacce informatiche evolvono rapidamente, rendendo indispensabile un approccio strutturato e robusto alla protezione dei dati. Quali sono le fondamenta su cui si erge una strategia di cybersecurity… Continua a Leggere Cybersecurity: i 5 pilastri essenziali e come Kati protegge i tuoi dati