Nell’attuale panorama aziendale, il rispetto delle normative è fondamentale per operare in conformità di legge. Tra le diverse disposizioni, il D.Lgs 81/08 riveste un ruolo cruciale, delineando gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro. Per garantire la conformità documentale e tutelare la salute dei lavoratori, le aziende necessitano di strumenti efficaci e di figure professionali competenti.
D.Lgs 81/08: pilastro della sicurezza sul lavoro
Il D.Lgs 81/08, noto anche come Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro, stabilisce le misure di prevenzione e protezione che le aziende devono adottare per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Insieme al D.Lgs 231/01 (responsabilità amministrativa delle persone giuridiche) e al D.Lgs 196/03 (protezione dei dati personali), costituisce uno dei pilastri della conformità documentale.
Conformità documentale: un obbligo per le aziende
La compliance aziendale, ovvero la conformità alle normative vigenti, è un obbligo inderogabile per le aziende. Il D.Lgs 81/08, in particolare, impone alle aziende di adottare misure preventive e protettive per garantire la sicurezza sul lavoro, prevenendo rischi e tutelando la salute dei lavoratori.
Figure chiave per la sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08)
Il datore di lavoro è responsabile della nomina delle figure chiave per la sicurezza sul lavoro, tra cui:
- RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione);
- ASPP (Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione);
- Medico Competente;
- Dirigenti e Preposti;
- Addetti alle emergenze e al primo soccorso.
La formazione e l’aggiornamento periodico di queste figure sono essenziali per garantire la conformità al D.Lgs 81/08.
Software D.Lgs 81/08: strumenti per la conformità documentale
Per gestire efficacemente la conformità documentale e semplificare l’adempimento degli obblighi previsti dal D.Lgs 81/08, le aziende possono avvalersi di software specifici. Questi strumenti consentono di:
- Centralizzare e organizzare la documentazione relativa alla sicurezza sul lavoro;
- Monitorare le scadenze e gli adempimenti;
- Gestire la formazione e l’aggiornamento del personale;
- Valutare i rischi e adottare le misure di prevenzione e protezione necessarie.
Kati: il software per la gestione del D.Lgs 81/08
Kati è un software progettato per semplificare la gestione del D.Lgs 81/08 e di altre normative sulla sicurezza sul lavoro. Sviluppato in collaborazione con esperti del settore, Kati offre funzionalità avanzate per la conformità documentale, la gestione dei progetti, la creazione collaborativa di documenti e la prequalificazione automatica dei fornitori.
Vuoi saperne di più?
Vuoi conoscere tutte le funzionalità di Kati il software per la gestione D.Lgs 81/08 e a migliorare la sicurezza sul lavoro nella tua azienda, prenota una demo conoscitiva.